Perché fa bene anche ai bambini
Per le sue particolari proprietà il Farro è un alimento estremamente utile nell’alimentazione dei bambini e proprio grazie al suo gusto e alla sua particolare “grana”, una volta cucinato, è particolarmete gradito anche ai bimbi più “diffidenti”. L’importanza di abituare fin da piccoli i bambini ad integrare nella loro alimentazione quotidiana cibi diversi dal classico riso e pasta, è fondamentale. Questo non solo per arricchire la loro dieta con un alimento “ricco” di interessanti e molteplici elementi nutritivi, ma li predispone anche ad accettare altri cereali nella loro dieta.
Nei bambini in sovrappeso, il farro sazia e fa ingrassare meno della pasta, inoltre favorisce il transito intestinale perchè apporta una buona quantità di fibre (soprattutto quello integrale)
Quando introdurre il farro nella dieta dei bambini?
Anche prima ma già dal 18° mese si possono preparare per i nostri bimbi dei gustosi piatti di pasta dl farro BIO o della pastina all’uovo o del cous cous o del semolino se sono più piccoli, e proseguire gradualmente con minestre e zuppe di farro e verdura. Cominciando da piccoli è più facile far apprezzare il nostro farro biologico anche a loro. Una volta che lo avranno assaggiato lo vorranno mangiare sempre e con tutti i prodotti che abbiamo e le ricette che potete preparare non avete che da sbizzarrirvi in cucina, magari assieme a loro.