le proprietà

Farro, un cereale da riscoprire

Il farro è tornato protagonista sulle nostre tavole, e questo grazie alla crescente diffusione delle pratiche agricole biologiche, oltre al tentativo di valorizzare terreni marginali, inadatti alla coltivazione intensiva di altri cereali.

Soprattutto si sono riscoperte le sue eccezionali caratteristiche organolettiche e nutrizionali.

Non subendo particolari trattamenti, il nostro farro dicocco arriva sulla tavola dei consumatori mantenendo inalterate le sue eccezionali caratteristiche:

– dà un buon apporto di fibre, proteine, e sali minerali (su 100 g  di prodotto edibile contiene 420 mg di fosforo e 440 mg di potassio. Fonte Inran) ;

– ha una minor quantità di glutine rispetto ad altri cereali;

– ha un basso indice glicemico e pertanto è consigliato nella dieta dei diabetici;

– la crusca e gli oli contenuti nel suo germe lo rendono un valido aiuto per garantire la corretta funzionalità intestinale.

 Questi i valori nutrizionali medi riferiti a 100 g
  di FARRO DECORTICATO in chicchi da cuocere
Energia 1402 kJ
335 kcal
Grassi
di cui acidi grassi saturi
2,5 g
0,4 g
Carboidrati
di cui zuccheri
67 g
1,0 g
Fibre 7 g
Proteine 15 g
Sale 0,05 g