Il farro dicocco, alla stregua di altri cereali, può considerarsi un alimento di base per chi persegue la dieta mediterranea.
Meglio di altri cereali, il farro apporta interessanti elementi nutritivi quali carboidrati a lenta cessione oltre a proteine e un discreto apporto di fibre.
Il farro dicocco risulta più digeribile del frumento.
Povero di grassi, con un indice glicemico più basso rispetto al riso ed altri cereali, ha una gran resa in cottura dalla quale assorbe un gran volume di acqua dando presto senso di sazietà.
Il farro decorticato rispetto al perlato possiede anche una maggior quantità di fibre pertanto il suo consumo favorisce il transito intestinale.
Saporito e meno calorico rispetto ad altri cereali il Farro dicocco si presta a tante preparazioni e tenendo bene la cottura può essere cucinato, conservato in frigo e consumato freddo o caldo anche fuori casa per la pausa pranzo, magari sostituendo il classico panino imbottito.