La nostra materia prima è la Natura
Proprio così, la materia prima per i nostri prodotti ce la fornisce la natura, noi aggiungiamo solo la nostra esperienza ed un po’ di fantasia.
L’esigenza di creare un equilibrio tra rispetto dell’ambiente e sicurezza degli alimenti, fa parte del nostro modo di pensare e di agire. E’ sempre stato un nostro valore fondamentale a cui dedichiamo tempo, energie ed investimenti.
Quello dell’agricoltura sostenibile è un impegno importante. Soprattutto ora, a fronte del continuo aumento della popolazione e della conseguente pressione esercitata sull’ambiente per la crescente domanda di cibo.
L’Italia ha visto nel corso degli anni uno spopolamento delle regioni di alta collina e di montagna con un conseguente degrado e dissesto del territorio a fronte di un sempre maggiore impatto sulle zone di pianura più vocate all’agricoltura, in cui si sono ridotte le superfici coltivabili.
La nostra risposta a questi gravi problemi del nostro tempo sta nella valorizzazione delle “aree marginali” come il nostro Alto Mugello e l’Appennino, grazie alla coltivazione di cereali rustici, adatti al territorio ed antichi come il nostro farro.
Il nostro obiettivo è produrre alimenti semplici e gustosi con il minor impatto possibile sull’ambiente e mantenendo l’agricoltura in zone marginali del nostro Paese.
Certificazione Energia da fonti rinnnovabili
Poggio del Farro ha scelto di utilizzare energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili e certificate, conoscendo sia l’impianto di provenienza che la fonte utilizzata per produrla. Ottenendo le Certificazioni TÜV SÜD di provenienza e produzione.
Progetto riforestazione di zone a rischio ecologico-deforestazione
Grazie alla collaborazione con l’azienda che ritira i toner usati, Poggio del Farro partecipa al programma di PrintReleaf contribuendo così, in base al numero di pagine stampate, alla riforestazione di zone a rischio nel Madagascar.