dolci e dessert

ricetta del mese

  • 300g di Farina di Farro tipo 1
  • 300g di Farina 00
  • 4 cucchiai di zucchero sciolti nell’acqua
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di strutto sciolto (sostituibile anche con il burro)
  • 1 bicchierino di coniac
  • 1 presa di lievito
  • q.b. zucchero a velo
  • q.b. olio per friggere

Cenci di Carnevale

20'
Facile
6

Per preparare l’impasto per i cenci di Carnevale, su una spianatoia crea una fontana con la farina di farro tipo 1 e la farina 00 e versa al centro lo zucchero sciolto nell’acqua, le uova, un pizzico di sale, lo strutto, un bicchierino di coniac e una presa di lievito.

Lavora con cura tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto elastico e morbido.

Dopo averlo fatto riposare per 5 minuti, con l’aiuto di un tirapasta, crea delle strisce e stendile su un piano, cercando di ottenere una sfoglia molto sottile (circa 3mm di spessore).

Con un rullo dentellato dividi l’impasto in rettangoli di dimensioni irregolari. Versa abbondante olio in una padella a bordi alti e friggi i cenci di Carnevale pochi alla volta, facendoli dorare prima da un lato e poi dall’altro.

Una volta cotti, scola i cenci con una schiumaiola, disponili su un piatto e con della carta assorbente elimina l’olio in eccesso.

Posizionali su un vassoio e spolverali con abbondante zucchero a velo e buon appetito!

Prodotti utilizzati