dolci e dessert

Castagnole di Carnevale di farro

Per la crema:

• 2 tuorli
• 45 g di zucchero
• 200 g di latte
• 15 g di amido di mais
• aroma vaniglia

Per le castagnole:

• 50 g di burro
• 60 g di acqua
• 60 g di latte
• 2 pizzichi di sale
• 1 cucchiaino di zucchero
• 70g di Farina di farro Tipo 1
• 2 uova medie
• Olio di semi di girasole per friggere

Castagnole di Carnevale con Farina di Farro Bio

90'
Facile
6

Ricetta di Carnevale:

Iniziamo dalla crema pasticcera:

  • Versiamo in un pentolino i tuorli, lo zucchero, l’aroma vaniglia e mescoliamo fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungiamo l’amido di mais, portiamo sul fuoco aggiungendo poco alle volta il latte già caldo. Raggiunto il bollore, la crema si addenserà e mescolando energicamente, il risultato sarà una crema liscia e lucida. Trasferiamola in un recipiente, ponendo una pellicola trasparente a contatto con la parte superiore e facciamola raffreddare.

Per l’impasto:

  • In un pentolino uniamo il latte, l’acqua, il sale, lo zucchero ed il burro, portiamo sul fuoco fino al bollore. Una volta raggiunto, rimuoviamo il pentolino dal fuoco, uniamo la Farina di Farro Bio setacciata per ottenere un composto molto compatto. Cuociamo a fiamma dolce per 3 minuti, trasferiamola in una ciotola e lasciamo freddare.
  • Una volta a temperatura ambiente, aggiungiamo le uova ed incorporiamole bene ed mescoliamo energicamente. Trasferiamo l’impasto all’interno di una sac-à-poche e formiamo delle “frittelle” su della carta forno ritagliata precedentemente.
  • Friggiamo il nostro composto in olio caldo per qualche minuto (la carta forno si staccherà quasi subito dall’impasto e potrete toglierla dall’olio), fino a che le nostre castagnole avranno raggiunto la giusta doratura. Scoliamole, cospargiamole di zucchero e farciamole con la nostra deliziosa crema!

Felice Carnevale!

Prodotti utilizzati