dolci e dessert

Ingredienti:

– 4 uova medie

– 40 g di burro

– 1 pizzico di sale

– 50g di farina 00

– 100g di Farina di Farro Bio

– 250ml di acqua

Ingredienti per la crema:

– 200ml di latte

– 2 cucchiai di Farina di Farro Bio

– 2 tuorli

– 70g di zucchero

– 50ml di panna fresca liquida

– 1 bustina di vanillina

Zeppole di San Giuseppe al forno con Farina di Farro Bio

60'
Media
4

Come prima cosa, realizzare la pasta choux. Aggiungere in un tegame l’acqua e il burro, portare a bollore ed incorporare tutta la farina a pioggia.

Mescolare rapidamente con un cucchiaio di legno e, una volta che il composto si sarà addensato,  cuocere  per ottenere un impasto compatto. Trasferire il composto in una ciotola.

Prendere l’impasto ormai tiepido ed aggiungere gradualmente le uova sbattute ed un pizzico di sale, mescolando fino a che non saranno ben incorporate ed il composto risulterà liscio ed omogeneo (nella fase iniziale è normale che si formino dei piccoli grumi).

Mettere la pasta choux ottenuta in un sac-à-poche con bocchetta stellata e preriscaldare il forno a 205° in modalità ventilata. Foderare una teglia con della carta da forno e creare le zeppole, effettuando due giri, uno sopra l’altro, per creare un cerchio (il diametro può variare a proprio piacimento). Una volta pronte, cuocere  in forno ventilato per circa 20 minuti. Terminare la cottura per ulteriori 5 minuti, tenendo lo sportello del forno leggermente aperto. Sfornare le zeppole  lasciandole freddare e nel mentre preparare la crema.

Per la crema pasticcera, prendere un pentolino e unire il latte, la panna e la bustina di vanillina.  Portare il tutto a bollore. In un’altra ciotola unire i tuorli con lo zucchero e successivamente la Farina di farro Bio, continuando a mescolare con le fruste fino a che il composto sarà chiaro e spumoso.

Versare il latte con la panna a filo nel composto con le uova, sbattendo con una frusta velocemente e traferire il tutto in un tegame. Cuocere a fuoco basso fino a quando la crema non si sarà addensata. Una volta raffreddata, inserire la crema in una sac-à-poche e farcire l’interno di ogni zeppola.

In fine per guarnire, aggiungere un po’ di crema al centro di ogni zeppola e porre su ciascuna un’amarena.

Prodotti utilizzati